*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
Esce e sarà distribuito dal 18 giugno in Italia e all'estero da Ird e nei migliori store digitali Between Myth and Absence, esordio discografico del progetto Leptons, guidato dal chitarrista e compositore Lorenzo Monni (in questo disco per la prima volta anche alla voce). Il trio è completato da Alessandro Grasso (basso) e Paolo Gravante (batteria). Il disco è una produzione Wysiwyg (What You See Is What You Get), linea editoriale dell'etichetta salentina Dodicilune Between Myth and Absence contiene quindici brani originali, interamente composti da Monni, che rappresentano una sintesi di diversi generi: la musica dei Leptons potrebbe essere definita Art Pop nella sua espressione più pura, vicino alla tradizione inglese del genere e vicino alla sensibilità italiana per indisciplina, eterogeneità e amore del bello. Il lavoro in studio è stato portato avanti all’Artisound di Eraclea (in provincia di Venezia), con l’ausilio dei tecnici del suono Luca Visentin e Davide Doretto.
Grafiche a cura di Gabriele Brombin (https://portfolio.gabrielebrombin.com/Between-Myth-and-Absence )
Classe 1986, chitarrista e compositore, grande amante della musica in ogni sua forma e genere, Lorenzo Monni è laureato in Ingegneria informatica al Politecnico di Milano, attualmente assegnista di ricerca all'Università di Padova. Tra i suoi artisti preferiti figurano vari compositori di musica classica, schizzati della new wave e del post punk, gruppi storici del progressive, manipolatori di campioni dell’Idm e artisti pop d’autore con il vizio delle armonie non banali. Il suo sogno è quello di unire diversi approcci musicali in un’unica opera omogenea. Il progetto Leptons nasce in continuità con le sue precedenti esperienze, prima con il disco autoprodotto "Debris" (2008) e poi con “Grey Swans of Extremistan”, uscito nel 2010 per Lizard Records (distribuzione BTF), finalista al Premio Toast del MEI e al ProgAwards 2010. Nel corso degli anni Monni ha collezionato varie esperienze musicali (come i Dunkelblau, band veneta synth-pop con la quale ha inciso due dischi) prima di approdare a questo nuovo progetto. «Rispetto ai precedenti lavori l'idea è stata quella di aggiungere la voce, lavorare molto di più sulle melodie e concepire un disco che possa suonare come un classico fuori dal tempo, con dei suoni e dei timbri che trasmettano molta più luce», sottolinea Monni.
TRACKLIST
1 - Back to oblivion 2 - Absence I 3 - Instrument men 4 - Absence II 5 - The king inside of me 6 - Absence III 7 - Beware 8 - In my hutch 9 - Silent 10 - Absence IV 11 - Sharathon 12 - Absence V 13 - Mr Hurtsman 14 - Absence VI 15 - Leptons in love Tutte le composizioni sono di Lorenzo Monni
(P) 2015 Dodicilune WYS455 8033309694559 MUSICISTI Lorenzo Monni - chitarre, voci ed effetti Alessandro Grasso - basso Paolo Gravante - batteria VIDEO/FOTOGALLERY Concerto ufficiale di presentazione 2 agosto 2015 (foto) Sharathon (video) RASSEGNA STAMPA BLOGFOOLK (Recensione by G. De Rosa) BLOGFOOLK HAMELINPROG STORIA DELLA MUSICA INDIE EYE DRUMSETMAG IRD NEWS ATHOSENRILE MUSICHEPAROLE PREASCOLTO & DIGITAL DOWNLOAD
Torna alla homepage
|