*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
Sulla via di Damasco dall'Isola D'Elba a Smirne (di Francesco Martinelli) Conoscendo le mie frequentazioni della musica del Mediterraneo orientale Luigi mi ha invitato a proporre un'idea per un progetto congiunto con musicisti turchi; gli ho suggerito varie possibilità, e lui ha scelto il chitarrista Önder Focan con lo specialista del ney Senol Filiz, da tempo amici e collaboratori. Come il fisico che ha avvicinato due elettrodi carichi, è bastato sedersi e aspettare di veder scoccare la scintilla dell'arco voltaico. Strumenti, brani e musicisti turchi non sono qui usati per dare un tocco di colore esotico, ma per instaurare un vero dialogo, un viaggio di comune esplorazione. Il repertorio è basato su composizioni originali di Luigi, ispirate dall'ascolto della musica orientale, ma comprende anche due celebri melodie, interpretate in un modo che suscita ammirazione da parte degli ascoltatori turchi: Campoccia e il suo gruppo hanno in qualche modo colto la più vera ispirazione. Nei brani originali spicca la vena melodica di Luigi come compositore, e la sua sensibilità per il suono: la registrazione valorizza la chiarezza dei timbri, e riesce a far emergere la delicata, incorporea voce del ney anche nei passaggi di assieme, oltre che nei suggestivi duetti con il piano come quello che apre “Kaçsam Bırakıp”: basta ascoltare l'entrata del flauto di canna nel travolgente tango “Over the Carpet” (il tango è stato ed è popolarissimo in Turchia, quindi l'accostamento è tutt'altro che improbabile). Un arrangiamento come quello di “Dawn”, con la voce che aggiunge uno speciale colore all'esposizione melodica, l'uso originale dei ritmi, il basso che sostiene il ritmo fondamentale e le spazzole che creano trame volatili e leggere, dimostra da solo l'immaginazione e il gusto di Luigi e dei suoi compagni di avventura. Önder Focan e Senol Filiz rappresentano in qualche modo le contraddizioni e le compatibilità della Turchia di oggi. Esponente di uno strumento moderno e del jazz elettrico il primo, virtuoso di uno strumento arcaico e simbolico della tendenza mistica l'altro.. Filiz è capace di adattare il suo stile improvvisativo e la stessa voce del suo strumento apparentemente primitivo, ma in realtà straordinariamente flessibile ed espressivo, al contesto jazzistico; Önder sa lasciare da parte Wes Montgomery e Jim Hall per il tempo necessario a lasciare sviluppare il delicato filo melodico del ney. Luigi Campoccia ha apportato a questo progetto non solo la sua sapienza e il suo gusto musicali, ma anche la sua grande esperienza, Daniele Malvisi conosce il sax da Charlie Parker ad Evan Parker, ma anche quello delle bande e delle sale da ballo; il basso di Rossano Gasperini è il solido timone che permette al gruppo, anche nei momenti di totale apertura, di non perdere mai la rotta e rientrare in porto, a Follonica naturalmente; Paolo Corsi è stato capace di portare piatti e tamburi a sussurrare la loro melodia dietro al ney, e di creare una tempesta di ritmi dietro la chitarra elettrica o il sax tenore. (P) 2010 Dodicilune ED275 8033309692753 Musicisti Luigi Campoccia, piano & keyboards Paolo Corsi, drum & percussions Rossano Gasperini, double bass Daniele Malvisi, tenor & soprano sax Aziz Senol filiz, ney Onder Focan, guitar Total Time 63:38 Rassegna Stampa SOUNDCONTEST Intervista by ROMAINJAZZ Recensione by MONDOMIX Recensione by THEJAZZYEARBOOK2011 Recensione by JAZZCONVENTION Recensione by NEAPOLISJAZZ.NET Recensione by 4ARTS.IT Presentazione concerto RADIO RAI 3 Recensione by EXTRA MUSICMAGAZINE Recensione by LA RIVISTA Recensione by ONLINE-JAZZ.NET Recensione by ATTIKMUSIC.COM Recensione by ILFATTO.NET Recensione by CITTADINOONLINE.IT Recensione by SUONO Recensione by JAZZIT Recensione by MUSICA JAZZ Recensione by BLOW UP Recensione by MUSICOPOLIS Recensione by LATITUDESLIFE Recensione by JAZZCOLOURS Intervista by SKY.IT Recensione by ALLABOUTJAZZ Recensione by FIDEST Recensione by SPORTVICENZA Recensione by FREEARTNEWS Recensione by MEGAMODO Recensione by MESCALINA Recensione by ANSAMED Recensione by TERRANEWS Recensione by COCKTAILCHAINT Recensione by BEATBOPALULA Recensione by MENTELOCALE Recensione by RADIOTRAMPA Recensione by MUSICAECONTORNI Recensione by SPETTACOLINEWS Recensione by QUOTIDIANO DI BARI PRE-ASCOLTO & DIGITAL DOWNLOAD
Torna alla homepage
|