*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
“Radici Ensemble” nasce in Italia nel 2008 e sin dal primo incontro individua come ambito di ricerca un territorio situato ai limiti di due domini musicali, quello popolare e quello contemporaneo. I musicisti hanno indirizzato il proprio interesse sulla ricerca nei confronti del linguaggio musicale verso la reinterpretazione di melodie sacre e profane di differenti tradizioni popolari con un occhio di riguardo all’area meditteranea. Il lavoro si è svolto attraverso un processo di destrutturazione e ricostruzione delle melodie mediante l’uso dell’improvvisazione tenendo conto del piano contenutistico simbolico e formale di ognuna di esse. Le esperienze individuali sono state messe a disposizione dell’ensemble costruendo la linea di unione tra pratica improvvisativa e tradizione. Il “linguaggio della soggettività” ha reso esplicito il parallelo tra pratica improvvisativa e tradizione. L’improvvisazione infatti è stata considerata la modalità più efficace per esprimere la relazione tra i canti popolari e il pensiero musicale contemporaneo. Questa registrazione edita nell’aprile 2009 contiene il primo lavoro discografico del gruppo. Essa è composta da undici tracce musicali che prendono forma partendo da sei canti popolari, ognuno dei quali costituisce un asse melodico, ‘una radice’, dalla quale nasce e si sviluppa il flusso musicale. (P) 2010 Dodicilune ED273 8033309692739
Musicisti Chiara Liuzzi, voice Francesco Ganassin, clarinets, objects Francesco Saiu, classic & folk guitar Fabrizio Saiu, percussions Total Time 69:48 Rassegna Stampa L'ISOLA CHE NON C'ERA Intervista by ROMAINJAZZ Recensione by THEJAZZYEARBOOK2011 Recensione by JAZZCONVENTION Recensione by 4ARTS.IT Recensione by ALLABOUTJAZZ Recensione by ONLINE-JAZZ.NET Recensione by SUONO Recensione by JAZZIT (JAZZIT LIKES IT) Recensione by MUSICA JAZZ PREMI E RICONOSCIMENTI
 PRE-ASCOLTO & DIGITAL DOWNLOAD
Torna alla homepage
|