*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
Prodotto da Fonosfere - Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store on line da Believe Digital, mercoledì 11 marzo esce "Maggese" di Krishna Biswas. Classe 1977, nato a Firenze da madre americana e padre indiano, il musicista e compositore propone quindici brani originali eseguiti in solo con la sua chitarra acustica.
Si parte con la title track "Maggese", un brano improvvisato che si districa tra momenti di quiete ed altri vivaci in una forma libera da strutture formali. La scaletta prosegue con "Foresta", che richiama un ipotetico ritmo di comunicazione vegetale con il colore verde abbinato alla nota re sottolineato dall’incedere rarefatto del ritmo; "Ungart", ritmicamente acceso evoca progressioni armoniche moderne su ritmiche con tempi irregolari incalzanti; "Radura", il brano più articolato formalmente del disco che si appoggia sull’accordatura grave dello strumento; "Ottobre" che si muove attraverso la ricerca di ricchezza timbrica e lentezza meditativa; "Inverno" con un andamento ritmico frammentario, incalzante e teso; "Kevo", un episodio di natura meditativa; "Dicembre" in cui la melodia e gli accordi si dipanano su un ostinato di una sola nota eseguita in ottavi. E se "Padre" ha l'incedere rassicurante di una linea melodica cantabile, intervallato da momenti ritmici interlocutori, "Madre" è più malinconico nella melodia e nelle progressioni accordali. E se "Nepal" è vivace e spontaneo, "Ch’i’fossi" è riflessivo e lento. Il cd si conclude con il tapping di "Baliset", il ritmo incalzante e frenetico di "Helsinki" e l'accordatura bassa e l'andamento lento di "Novembre".
Krishna Biswas ama la musica sin dall’infanzia iniziando gli studi di pianoforte a 5 anni sotto la guida del M° Gabriella Barsotti del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. A 7 anni scopre la chitarra classica grazie ad un amico di famiglia, il chitarrista compositore M° Ganesh Del Vescovo, con il quale studia per circa otto anni. A 15 anni passa alla chitarra elettrica, suonando con vari gruppi, e una volta conseguito il diploma al Liceo Classico Michelangiolo di Firenze si dedica a tempo pieno allo studio della musica ed alla ricerca e allo sviluppo di uno stile proprio. Dal 2007 approfondisce una ricerca musicale originale che si concretizza con la registrazione di diversi dischi (dal 2016 pubblicati o ripubblicati per RadiciMusic Records) con le sue composizioni per chitarra acustica. Oltre che nell’insegnamento privato è impegnato in diverse scuole attive sul territorio fiorentino e toscano. Collabora con il Maestro Jazz M° Franco Santarnecchi e con gruppi musicali rock e jazz. Inoltre registra in studio per colonne sonore e pubblicità.
1 - Maggese 2 - Foresta 3 - Ungart 4 - Radura 5 - Ottobre 6 - Inverno 7 - Kevo 8 - Dicembre 9 - Padre 10 - Madre 11 - Nepal 12 - Ch’i’fossi 13 - Baliset 14 - Helsinki 15 - Novembre
All Compositions by Theokrishna Biswas (Dodicilune edizioni) Krishna Biswas - acoustic guitar • PRODUCTION DATA Total Time 63:52 Fonosfere FNF119 2020 Fonosfere, a Dodicilune label (P) + (C) Dodicilune 8033309691190
• RECORDING DATA Produced by Krishna Biswas and Dodicilune, Italy • Label manager Maurizio Bizzochetti (www.dodicilune.it) • Recorded 9-10 August 2018 by Lorenzo Maiani at Faminore, Impruneta (Fi), Italy• Mixed 20-21-23 August 2018 by Lorenzo Maiani, Ganesh Del Vescovo at Faminore, Impruneta (Fi), Italy • Mastered 25 August 2018 by Lorenzo Maiani at Faminore, Impruneta (Fi), Italy • Photos by Niccolò Chimenti • Contact: krishnasbiswas.com, facebook.com/KrishnaBiswasMusic/
Torna alla homepage
|