*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
Anubi Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store on line da Believe Digital, lunedì 2 dicembre esce "One!", progetto discografico de La Rive Gauche. Il quartetto ligure - composto da Luca Cresta (piano acustico/elettrico e synth), Fabio Lanzi (sax tenore/soprano), Roberto Costa (basso elettrico), Massimo “Max” Grecchi (batteria) - affiancato nel disco da Giovanni Acquilino (flauto), propone un repertorio di otto composizioni originali, firmate da Cresta, e le riletture di "Bebe" del polistrumentista brasiliano Hermeto Pascoal e "Tell me a bedtime story", uno dei brani del compositore e musicista statunitense Herbie Hancock meno praticati ma non meno suggestivi.
La musica del quartetto attinge al linguaggio jazzistico, anche se la scrittura risente di diverse altre influenze esterne. «One! è quel particolare suono che ci fa scattare tutti insieme quando viene staccato il tempo di un brano», sottolineano i musicisti. «È come "andiamo!" per i cani o "pappa!" per i bambini. È il segnale che un concerto sta per iniziare. Segna il confine tra la fine delle chiacchiere e l’inizio della musica. È il suono dell’adrenalina che va in circolo, ancora una volta».
Il disco si apre con otto composizioni originali di Luca Cresta: "Anubi", una delle più spaventose rappresentazioni di antichi Dei che colpisce la fantasia e ispira tensione musicale; "Totani attoniti", un brano dalla metrica subacquea che nasce dal ricordo di un incubo ambientato sul fondo del mare; "Musette da viaggio (Long time ago)", composta con Aldo De Scalzi e Roberto Pischiutta, pensata per la colonna sonora del film “Un Natale per 2" con Alessandro Gassman ed Enrico Brignano e successivamente sviluppata per entrare a far parte del repertorio; "Minha sambinha", un omaggio al jazz nella musica latina; "Touki", che sembra un nome giapponese ma è l'equivalente in genovese della frase “eccolo qua” pronunciata dopo una settimana di ricerca dell'accordo giusto per proseguire la scrittura del brano; "Argentina" che attinge al ricordo di un viaggio durante l'adolescenza; "Direttore", il canto della nostalgia e dell'angoscia per qualcuno che non c'è più; "Just in time", un pezzo gioioso che ha anche il sapore del gospel. Chiudono la tracklist "Bebe" di Hermeto Pascoal (in una versione influenzata dell'esecuzione di Richard Galliano) e "Tell me a bedtime story" di Herbie Hancock.
1 - Anubi 2 - Totani attoniti 3 - Musette da viaggio (Long time ago) 4 - Minha sambinha 5 - Toukì 6 - Argentina 7 - Direttore 8 - Just in time 9 - Bebe 10 - Tell me a bedtime story
All compositions by Luca Cresta except 3 by Luca Cresta, Aldo De Scalzi, Roberto Pischiutta; 9 by Hermeto Pascoal; 10 by Herbie Hancock Luca Cresta - acoustic/electric piano, synth Fabio Lanzi - tenor/soprano sax Roberto Costa - electric bass Massimo “Max” Grecchi - drums feat. Giovanni Acquilino - flute Produced by La Rive Gauche and Dodicilune, Italy Label manager Maurizio Bizzochetti (www.dodicilune.it) Recorded February 2019 by Roberto Vigo at Zerodieci Studio, Genova, Italy Mixed and mastered March 2019 by Roberto Vigo at Zerodieci Studio, Genova, Italy Cover photo (c) Nutlegal Photographer Photos by Tomaso Matta, Isabella Ievolella Contact: lucacresta@libero.it
Total time 69:53 STEREO DDD (p) 2019 DODICILUNE (Italy) (c) 2019 DODICILUNE (Italy) www.dodicilune.it CD DODICILUNE DISCHI Ed427 8033309694276 La Rive Gauche ringrazia: il Maestro Claudio Capurro e la “ Big Borgo Band”, Giovanni Acquilino, Roberto “Robbo” Vigo, Gabriele Ruggeri, Pivio e Aldo De Scalzi, Stefano e Andrea della “Casa della musica di Genova”, Matteo Pinna, Attilio Zinnari, Matteo Malatesta di Malaproduction, Isabella Ievolella, Tomaso Matta, Mari, Freja Grecchi, Agnès, Tonee e tutti quelliche continuano a credere nel nostro lavoro.
Torna alla homepage
|