Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca sul link "Ulteriori informazioni". Cliccando sul link "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. In assensa del tuo consenso non potrai fruire di tutti i servizi e i contenuti offerti da questo sito.
Disponibile dal 25 novembre 2012 Concerto di presentazione c/o Officine Cantelmo (Lecce)
" C’è un bellissimo verso di una canzone dei Buzzcocks, un gruppo punk esistenziale molto amato negli anni 70 e oltre, che sintetizza perfettamente lo spirito della mia musica e di questo cd in particolare: “I guess it's just the music that brings on nostalgia for an age yet to come” (Credo che solo la musica porti ad avere nostalgia per un’epoca che deve ancora venire) e l’organetto è lo strumento che meglio riesce a farmi esprimere questo sentimento utopico, ma non nel senso di sogno irrealizzabile (ou-topos) quanto di quello legato ad una avvenire ebbro di felicità (eu-topos) al quale i nostri cuori anelano e che sappiamo possibile , realizzabile. C’è sempre un sentimento di nostalgia accompagnato da una melanconia, malattia tipica delle sensibilità occidentale."
Considerazioni sulla tecnica: "Nella maggior parte dei casi ho usato un semplice organetto a 8 bassi, il più schietto e tradizionale che possa esistere, perchè sono sempre convinto che ha ancora tanto da dire! La tecnica conta poco in questo cd, ho preferito lasciarmi trascinare dell‘emotività più incosciente, infatti ho registrato prima di tutti, da solo; poi si sono inseriti gli altri secondo le emozioni che sono riuscito a scatenare. Sento che mi rimproverano di non appartenere a nessuna scuola, ma questo non è vero: semplicemente non appartengo alle loro scuole! I non allineati hanno sempre una vita dura ma questo conta poco quando lo sguardo è rivolto al Cielo. Io non sono niente, solo uno strumento nelle mani di Lui e, come disse Rumi, se pur ho scagliato una freccia, io non sono che l’arco e Iddio l’arciere." (Donatello Pisanello)
(P) 2012 Fonosfere by Dodicilune FNF104 8033309691046